Tour Sardegna Classica: Viaggio di gruppo organizzato con guida

Tour Sardegna Classica: Viaggio di gruppo organizzato con guida

Tour di gruppo con guida Sardegna Classica
Uno viaggio organizzato con guida in Sardegna molto completo ed affascinante che ti porterà alla scoperta dei luoghi più belli della regione. Questo Tour organizzato in Sardegna di una settimana (8 giorni e 7 notti) prevede numerose partenze in date prefissate a giugno e settembre 2022 con bus riservato da Bologna (possibilità di avvicinamenti dalle principali città italiane) e traversata in nave da Piombino / Livorno. Grazie all'accompagnatore ed alle guide specializzate che forniscono assistenza durante il viaggio non dovrai fare altro che preparare le valigie e goderti la vacanza. Il Tour Sardegna Classica include la sistemazione in selezionati alberghi, pasti, trasferimenti in bus privato, assicurazione medico bagaglio e materiale informativo (ad esempio guida turistica o mappe). Se cerchi un itinerario di diverso puoi dare uno sguardo alle offerte presenti nella pagina dei viaggi organizzati in Sardegna.


Tour Sardegna Classica con partenze da Bologna, Milano, Pisa, Roma, Verona e Venezia
Viaggio per gruppi precostituiti in Sardegna
Durata: 8 giorni / 7 notti
Hotel: categoria 3*/4*
Pasti: colazioni + 1 pranzo + 6 cene
Quota: offerte da 1445 euro per persona
Escursioni e Visite: con guida in italiano
Periodo: partenze programmate da giugno a settembre 2024
Itinerario Tour Sardegna: Bologna / Piombino / Olbia / Santa Teresa di Gallura / Castelsardo / Alghero / Tharros / Oristano / Barumini / Nuoro / Orgosolo / La Maddalena e Caprera / Costa Smeralda / Livorno / Pisa

Scarica l'itinerario dettagliato del viaggio

Itinerario Tour Sardegna Classica

Primo Giorno: Partenza per la Sardegna

Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Bologna. Con quotazioni su richiesta metteremo a disposizione delle navette che partono da numerose città italiane per aiutarti a raggiungere il punto di partenza del tour in pullman. Incontro con l’accompagnatore e inizio del viaggio in pullman Gran Turismo verso Firenze ed il litorale tirrenico. Pranzo libero lungo il percorso. Nel primo pomeriggio arrivo a Piombino, porto di imbarco del traghetto per la Sardegna. Partenza per Olbia. Arrivo dopo circa sei ore e trasferimento in albergo. Il capoluogo della Gallura si  affaccia su un golfo spettacolare che protegge l’area marina di Tavolara, maestoso massiccio granitico a picco sul mare. Cena e pernottamento.

Secondo Giorno: Olbia - Santa Teresa di Gallura - Castelsardo - Alghero

Prima colazione in hotel. Si parte per la costa settentrionale della Sardegna in direzione di Santa Teresa di Gallura, caratteristica cittadina ubicata su un promontorio affacciato sulle Bocche di Bonifacio. E' una famosa località vacanziera estiva grazie alle splendide spiagge ed i panorami mozzafiato che la circondano. Proseguimento lungo la Costa Paradiso con i suoi suggestivi scenari fino ad arrivare ad uno dei boghi più belli della Sardegna e forse dell'Italia intera: Castelsardo, pittoresco centro marinaro, dominato da una fortezza del XII secolo, fondata dai Genovesi. Nei vicoli del centro è possibile incontrare le artigiane intente a intrecciare cestini di palma, seguendo una tradizione risalente all’epoca dei benedettini. Visita del Museo dell’Intreccio Mediterraneo. Tempo a disposizione per cursiosare tra le viuzze della cittadina. Nel tardo pomeriggio arrivo ad Alghero, cittadina della Sardegna nordoccidentale, il cui centro storico si staglia all’orizzonte come una fortezza protetta da mura e da torri. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Terzo Giorno: Alghero

Prima colazione in hotel. In mattinata effettuerai l'escursione guidata di Alghero, città profondamente legata alla Catalogna: a partire dal XIV secolo vi si insediarono alcune comunità di coloni spagnoli che influenzarono il modo di vivere e di parlare, la toponomastica, lo stile dei monumenti e delle costruzioni. Visita del centro storico medievale perfettamente conservato per ammirare il Duomo, la Chiesa di San Francesco e il chiostro di fine Quattrocento in stile gotico-catalano, la Cattedrale di Santa Maria con la torre Campanaria, ispirata alla cattedrale di Barcellona. Passeggiata lungo gli affascinanti bastioni che si affacciano sul mare. Pomeriggio a disposizione per continuare a visitare in autonomia Alghero o per effettuare un’escursione in barca (facoltativa ed in supplemento), in direzione di Capo Caccia alla scoperta della spettacolare Grotta di Nettuno di origine carsica, con spettacolari sale con stalattiti e stalagmiti e un lago salato. Cena e pernottamento in hotel.

Quarto Giorno: Alghero - Tharros - Oristano

Prima colazione in hotel. Partenza per la bella e selvaggia costa ovest della Sardegna fino a raggiungere il Golfo di Oristano e la Penisola del Sinis, una lingua di terra protesa sul mare. Visita delle suggestive rovine dell’antica Tharros, area di grande interesse archeologica che oggi è un museo all’aperto. Potrai ammirare resti di nuraghe, di templi, due necropoli del periodo punico, di un piccolo anfiteatro, un foro e acquedotto romano e una vasca battesimale dell’alto medioevo. Proseguendo verso l’entroterra si effettuerà una fermata a Cabras per la visita del Museo Civico dove sono conservate cinque delle statuette dei Giganti di Monte Prama, sculture nuragiche ritrovate casualmente nelle campagne circostanti. In serata visita del centro storico di Oristano, città fondata nel 1070 dagli abitanti di Tharros, che arrivarono in questi territori con lo scopo di difendersi dagli attacchi dei saraceni. Il centro storico ha conservato le sue caratteristiche medioevali. Trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

Quinto Giorno: Oristano - Barumini - Nuoro

Prima colazione in hotel e partenza per Barumini, nella Marmilla, tra le aree più affascinanti ed intatte della Sardegna centro meridionale. Visita del complesso Su Nuraxi, tra i nuraghi complessi (ossia costituiti da più di una torre) meglio conservati della Sardegna. Si tratta di uno dei simboli della Sardegna e Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1997. A seguire visita di Casa Zapata, nel centro del paese di Barumini, residenza fatta erigere alla fine del XVI sec dalla famiglia nobile aragonese degli Zapata. La meraviglia di questo luogo è Su Nuraxi e Cresia, un altro nuraghe complesso scoperto all’interno del palazzo nobiliare. Nel pomeriggio partenza per Nuoro, città di tradizioni e cultura e centro più popoloso della Barbagia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Sesto Giorno: Nuoro - Orgosolo - Olbia

Prima colazione in hotel. In mattinata visiterai il Museo della Vita e delle Tradizioni Sarde di Nuoro. Scoprirai oggetti tipici della vita e dell'artigianato sardo, come ad esempio abiti, gioielli, manufatti in legno e tessuto, armi, maschere e utensili dell’economia agricola e pastorale. Si prosegue per Orgosolo, nel cuore profondo della Barbagia. La città è caratterizzata dai suoi particolari murales dipinti sulle facciate delle case e sulle rocce intorno al paese, che raccontano uno spaccato della vita locale e non solo affrontando temi politici, sociali ed artistici. Pranzo tipico a base di prodotti locali nel Supramonte. Si continua per Olbia, con arrivo previsto nel tardi pomeriggio. Sistemazione nelle camere riservate in albergo, cena e pernottamento.

Settimo Giorno: Palau - Maddalena e Caprera - Costa Smeralda - Olbia - Partenza dalla Sardegna

Prima colazione in hotel. Partenza per Palau, principale punto di accesso alle isole dell’Arcipelago della Maddalena, un’area marina protetta di interesse nazionale. Imbarco sul traghetto per la Maddalena che in circa 15 minuti ci porterà sull'Isola. Scoprirai paesaggi mozzafiato tra il colore rosa delle rocce di granito e lo smeraldo del mare. La Maddalena è collegata da un ponte all’Isola di Caprera conosciuta per essere stata l’ultima dimora di Giuseppe Garibaldi, l’Eroe dei Due Mondi. Visita della casa-museo. Rientro a Palau. Prima di tornare in albergo, fermata a Porto Cervo. Tempo a disposizione per scoprire la capitale della Costa Smeralda, località prediletta dal Jet set internazionale. Rientro ad Olbia, e trasferimento al porto per l'imbarco sul traghetto diretto a Livorno. Sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento a bordo.

Ottavo Giorno: Livorno - Pisa - Fine del Tour

Sbarco a Livorno nella prima mattinata. Proseguimento per Pisa, dichiarata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità e conosciuta in tutto il mondo per il suo spettacolare centro storico. Visita con guida per ammirare il Complesso di Piazza dei Miracoli con il Duomo, il Battistero, la Torre Pendente e il Camposanto. Tempo a disposizione e pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno. In serata rientro alla località di partenza.


Scegli il tuo tour con guida in Sardegna

Gran Tour Sardegna viaggio organizzato con guida

Uno splendido viaggio organizzato in Sardegna che effettua un itinerario circolare da Olbia per visitare tutte le principali attrazioni della Sardegna. Un Tour con guida di 8 giorni e quote da 1025 €

Gran Tour Sardegna

Tour Sorprendente Sardegna viaggio organizzato con guida

Un affascinante viaggio organizzato in Sardegna che ti porterà da Cagliari a Olbia facendoti scoprire i tesori del Golfo di Orosei. Un Tour con guida di 8 giorni e quote da 1295 €

Tour Sorprendente Sardegna

Tour Sardegna dai Fenici ai Romani viaggio organizzato con guida

Un affascinante viaggio organizzato in Sardegna da Cagliari ad Alghero tra cultura, siti di grande interesse, tradizioni, spiagge da sogno e natura. Un Tour con guida di 8 giorni e quote da 1375 €

Tour Sardegna dai Fenici ai Romani