Gran Tour della Sardegna: Viaggio di gruppo organizzato con guida

Gran Tour della Sardegna: Viaggio di gruppo organizzato con guida

Viaggio di gruppo con guida: Gran Tour della Sardegna
Un viaggio organizzato con guida in Sardegna molto completo ed affascinante che ti porterà alla scoperta dei luoghi più belli della regione. Questo Tour organizzato in Sardegna di una settimana (8 giorni e 7 notti) prevede numerose partenze in date prefissate da aprile a ottobre 2024 con voli di linea dai principali aeroporti. Grazie alla presenza in loco di guide specializzate che forniscono assistenza durante il viaggio non dovrai fare altro che preparare le valigie e goderti la vacanza. Il Gran Tour della Sardegna include la sistemazione in selezionati alberghi, pasti, trasferimenti in bus riservato, assicurazione medico bagaglio e materiale informativo (ad esempio guida turistica o mappe). Se cerchi un itinerario di diverso puoi dare uno sguardo alle offerte presenti nella pagina dei viaggi organizzati in Sardegna.


Gran Tour della Sardegna viaggio di gruppo organizzato con guida
Gran Tour della Sardegna partenza con voli dai principali aeroporti 
Viaggio organizzato di gruppo con guida
Durata: 8 giorni / 7 notti
Hotel: categoria 4*
Quota: offerte da € 1255 per persona
Escursioni e visite: con guida in italiano
Pasti: prima colazione + 4 pranzi + 7 cene
Periodo: aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2024
Itinerario Tour Sardegna:  Olbia / La Maddalena / Costa Smeralda / Saccargia / Santu Antine / Alghero Bosa / Santa Cristina / Cagliari / Tharros / Nuoro / Cala Luna / Supramonte

Scarica l'itinerario dettagliato del viaggio

Itinerario del Tour giorno per giorno

Giorno 1: Partenza dalla propria città per la Sardegna

Inizio del Gran Tour della Sardegna e partenza con volo di linea per Olbia. All’arrivo incontro con un nostro assistente, trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Resto della giornata a disposizione per iniziare a visitare autonomamente la città. Cena e pernottamento in albergo.

Giorno 2: Arcipelago della Maddalena - Costa Smeralda

Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Palau ed imbarco per l’isola principale dell’ arcipelago di La Maddalena. Giro in bus per la panoramica dell’isola, sosta nella cittadina e tempo libero. Proseguimento per Caprera, attraversando il Ponte Moneta. Rientro a Baia Sardinia e pranzo leggero presso un ristorante. Sosta bagno. Proseguimento per Porto Cervo e visita del centro più importante della Costa Smeralda. Tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 3: Santu Antine – Saccargia – Alghero

Prima colazione in Hotel. Partenza per Torralba per conoscere il fascino e l'unicità della civiltà nuragica visita del nuraghe Santu Antine, tra le costruzioni megalitiche più maestose ed eleganti della Sardegna dell’età del bronzo; il più alto, l’unico con due sale sovrapposte con le volte originali facilmente visitabili e un prezioso corridoio coperto che collega le tre torri laterali a formare un triangolo equilatero. Proseguimento per la visita della Basilica di Saccargia, gioiello romanico, prezioso per la bellezza dei suoi affreschi. Pranzo in corso di escursione. Partenza per Alghero e visita del centro storico, che conserva intatti gli influssi della dominazione catalana. Attraversando le vie e le piazzette centrali della città si arriverà fino alla chiesa dedicata a San Francesco e alla cattedrale dedicata a Santa Maria, dove si potrà scoprire uno stile gotico-catalano straordinario. Passeggiando per gli antichi bastioni si potranno ammirare le diverse torri. Sistemazione in hotel ad Alghero, Sassari o dintorni. Cena e pernottamento.

Giorno 4: Bosa - Santa Cristina

Prima colazione in hotel. Partenza per Bosa, attraversando la panoramica costiera. Breve passeggiata per la via principale di Bosa, incantevole cittadina medievale attraversata dal fiume Temo. Proseguimento per Paulilatino con sosta e visita dell’area archeologica di Santa Cristina, dove si potrà ammirare uno dei più suggestivi Pozzi Sacri della civiltà nuragica dell’isola. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per il sud Sardegna. Sistemazione in hotel a Sardara, Guspini o dintorni. Cena e pernottamento.

Giorno 5: Cagliari

Prima colazione in hotel. Partenza per Macchiareddu, dove si visiteranno le Saline Conti Vecchi, un percorso affascinante tra natura e cultura arricchito dalla presenza dei fenicotteri rosa. Proseguimento per visita panoramica della Spiaggia di Poetto, 7 km di spiaggia bianca e mare cristallino. Sosta a Monte Urpino con vista sul Parco Naturale di Molentargius-Saline, una delle più importanti aree umide d’Europa. Trasferimento su uno dei colli più belli della città di Cagliari, per scoprire il cuore del centro storico chiamato Castello: Cattedrale dedicata a Santa Maria, Torre di San Pancrazio, Bastione San Remy. Tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 6: Tharros - Nuoro

Prima colazione in hotel. Partenza per Tharros per effettuare una passeggiata nella storia tra le rovine dell’antica città fenicio-punica-romana inserita in una cornice da sogno, la penisola Sinis, o in alternativa (e in base alle condizioni meteo) possibilità di balneazione in una delle spiagge vicine. Proseguimento per Nuoro e visita del Museo delle Arti e Tradizioni Popolari Sarde, considerato il museo etnografico più importante della Sardegna. Partenza per Dorgali, Cala Gonone, Orosei o dintorni e sistemazione presso l’hotel della località prevista. Cena e pernottamento.

Giorno 7: Cala Luna - Supramonte

Prima colazione in hotel. Partenza per Cala Gonone e imbarco per Cala Luna caratterizzato da un bellissimo arenile, set cinematografico del film di Lina Wertmuller “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto” e sosta per il bagno, (possibilità di visita facoltativa, a pagamento, della bellissima Grotta del Bue Marino, un tempo habitat della foca monaca, ricca di concrezioni che si specchiano nel bel lago salato). Proseguimento per il Supramonte, un complesso montuoso di altopiani carbonatici, con escursione in fuori strada, pranzo tipico della zona. Proseguimento per Olbia o dintorni e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Nota importante: nei periodi di bassa stagione (indicativamente da aprile a giugno e da metà settembre a ottobre), la visita alle grotte del bue marino sarà soggetta al raggiungimento di un minimo di partecipanti.

Giorno 8: Fine del Tour e partenza dalla Sardegna

Compatibilmente con l’orario di partenza prima colazione e tempo a disposizione. Incontro con un nostro assistente, trasferimento in aeroporto e volo di rientro. Con quote su richiesta è possibile prolungare il soggiorno in qualsiasi località della Sardegna: siamo a disposizione per organizzare al meglio l’estensione in base alle tue esigenze e consigliarti in merito alle migliori spiagge ed ai ristoranti della zona.


Scegli il tuo tour con guida in Sardegna

Tour Sardegna Classica viaggio organizzato con guida

Un bel viaggio organizzato con partenza in nave da Piombino / Livorno e che ti porterà a scoprire il Nord Sardegna, l'oristanese ed il nuorese. Un Tour con guida di 8 giorni e quote da 1149 €

Tour Sardegna Classica

Tour Sorprendente Sardegna viaggio organizzato con guida

Un affascinante viaggio organizzato in Sardegna che ti porterà da Cagliari a Olbia facendoti scoprire i tesori del Golfo di Orosei. Un Tour con guida di 8 giorni e quote da 1295 €

Tour Sorprendente Sardegna

Tour Sardegna dai Fenici ai Romani viaggio organizzato con guida

Un affascinante viaggio organizzato in Sardegna da Cagliari ad Alghero tra cultura, siti di grande interesse, tradizioni, spiagge da sogno e natura. Un Tour con guida di 8 giorni e quote da 1375 €

Tour Sardegna dai Fenici ai Romani