Tour di gruppo con guida in Polonia partenze da Cagliari, Alghero, Olbia, Palermo, Bologna, Milano, Roma e Venezia |
Un tour guidato in partenza con voli da da Cagliari, Alghero, Olbia, Bologna, Palermo, Roma, Milano, Venezia (altri aeroporti su richiesta) che vi porterà alla scoperta delle località più belle della Polonia. Un Tour che vi porterà in un paese dalle ricche tradizioni che affascina non soltanto per la sua storia millenaria e per la sue gente ospitale ma anche per la sua cultura sviluppatasi nel corso dei secoli a cavallo dell’Oriente e dell’Occidente d’Europa: la Polonia. Le storiche città polacche come Cracovia, Varsavia, Czestochowa, Breslavia, Gdynia, Torun, Sopot e Danzica fanno stupire gli stranieri con la loro varietà architettonica e con la loro ricchezza di monumenti. Il nostro Tour fa vedere quel che in Polonia c’è di più bello e più interessante. Il viaggio è un’occasione non soltanto di conoscere la storia, i monumenti e la cultura di queste città, bensì anche di dare un’occhiata sulla attuale società del paese che nel maggio del 2004 è entrato nell’Unione Europea. Il programma include la visita dei principali siti considerati dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Il tour di gruppo della Polonia rappresenta la soluzione ideale per chi preferisce delegare la maggior parte dei dettagli organizzativi e per chi ama condividere il piacere di una vacanza con altre persone. Prevede partenze a date fisse con la presenza in loco di guide specializzate parlanti italiano che forniscono assistenza durante il viaggio: non dovrete fare altro che scegliere le vostre destinazioni preferite e godervi la vacanza. Il Tour della Polonia comprende partenze con voli dai principali aeroporti italiani, la sistemazione in selezionati alberghi, pasti, bus e guida a disposizione del gruppo, l' assicurazione medico bagaglio, materiale informativo o guida turistica. |
Giorno 1: Italia – Polonia. Inizio del Tour
Partenza con volo di linea per Varsavia. All’arrivo incontro con un nostro assistente, trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Resto della giornata a disposizione. Cena di benvenuto e pernottamento.
Giorno 2: Varsavia - Danzica (circa 340 km)
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della capitale. Situata sulle rive della Vistola, al centro di una fertile pianura, Varsavia, rasa al suolo durante l’ultima guerra, fu ricostruita fedelmente nella parte antica, mentre nei quartieri residenziali la ristrutturazione avvenne secondo nuovi canoni urbanistici. Nella Città Vecchia, annoverata dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità, si potranno ammirare: la pittoresca Piazza del Mercato frequentata dagli artisti; il parco reale con il “Palazzo sull’acqua”; il monumento a Chopin e la Cattedrale di San Giacomo. Nel pomeriggio partenza per le Tre Città (Danzica, Sopot, Gdynia). In serata arrivo a Danzica e sistemazione in hotel nelle camere riservate. Pernottamento.
Giorno 3: Danzica - Sopot - Gdynia (circa 50 km)
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Danzica, una delle città della Lega Anseatica, in cui si avrà modo di ammirare via Dluga, la Fontana di Nettuno, la Cattedrale Oliva con il famoso organo in stile rococò. Proseguimento per Sopot e sosta per una passeggiata lungo il molo, il più lungo d’Europa. Nel pomeriggio potrete effettuare una escursione facoltativa a Gdynia, una delle città più giovani della Polonia, costruita a partire dal 1921 dove sorgeva un villaggio di pescatori. Visita della città e del porto. Rientro a Danzica. Pernottamento in hotel.
Giorno 4: Danzika – Malbork – Torun (circa 225 km)
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Malbork e sosta per la visita al Castello Teutonico, la più vasta e potente roccaforte dell’ordine crociato dei Cavalieri Teutonici, uno dei simboli dello storico conflitto fra il popolo tedesco e quelli dell’est europeo. Proseguimento per Torun e, all’arrivo, visita della città vecchia, iscritta dall’Unesco nel registro del Patrimonio Mondiale. Al termine sistemazione in hotel nelle camere riservate. Pernottamento.
Giorno 5: Torun - Wroclaw (circa 240 km)
Prima colazione. In mattinata partenza per Wroclaw (conosciuta in Italia come Breslavia). La città, come il resto della Polonia, ha vissuto drammaticamente gli orrori della seconda guerra mondiale e fu uno degli ultimi centri ad essere liberato dai sovietici. La ricostruzione è stata accurata ed ha riportato agli antichi splendori le magnifiche testimonianze del passato, quando la città prosperava lungo la Via dell’Ambra ed era nota in tutta Europa per l’Ateneo, situato in un monumentale edificio barocco. Nel pomeriggio visita della Città Vecchia e, al termine, sistemazione in hotel nelle camere riservate. Pernottamento.
Giorno 6: Wroclaw – Czestochowa – Auschwitz – Cracovia (circa 230 km)
Prima colazione. Partenza per Czestochowa, nota per il Santuario della Madonna Nera, meta di pellegrinaggi da tutta Europa. Accompagnati dalla guida si visiteranno: il Convento dei Paolini, costruito nel 1382 e la Basilica di Jasna Gora dove è custodita l’icona miracolosa della Madonna Nera. Proseguimento per Auschwitz, incontro con la guida e visita dei campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau: ciò che è conservato al loro interno è una straordinaria testimonianza dell’Olocausto. Si potranno vedere i luoghi della maggiore fabbrica di morte nella storia dell’umanità, dove 4 milioni di persone, per lo più ebrei, sono morti. Fra i milioni di persone deportate negli anni 1940-1944, solo 60-70 mila sono sopravissute fino alla liberazione del campo. Proseguimento alla volta di Cracovia con arrivo in serata. Sistemazione in hotel nelle camere riservate e pernottamento.
Giorno 7: Cracovia – Miniere di sale di Wieliczka – Cracovia (circa 25 km)
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata di Cracovia. Per i polacchi, la città ha un ruolo particolare: la capitale dei re, il luogo dove furono incoronati e seppelliti i sovrani. Oggi costituisce una chiave per capire la Polonia e la sua importanza in Europa. Tra i punti di maggiore interesse segnaliamo la Piazza del Vecchio Mercato con i suoi bei palazzi delle corporazioni, il mercato delle stoffe con le pittoresche botteghe, la Porta San Floriano e, sulla collina di Wavel che domina la Vistola, il Palazzo Reale e la Cattedrale Gotica, nella quale venivano incoronati e sepolti i sovrani polacchi. Nel primo pomeriggio partenza per Wieliczka, storica città del sale: qui, infatti, si trova la più antica miniera di salgemma d’Europa, dichiarata dall’Unesco Monumento Mondiale della natura e della cultura. Visita guidata della miniera che si compie a 135 mt di profondità, su un percorso di circa 3 km, che permette di ammirare diverse grotte scavate nel sale: 300 km di corridoi sotterranei nei quali si incontrano le cappelle riccamente decorate, le originali gallerie nonché un sotterraneo lago salino. In serata rientro in albergo. Pernottamento.
Giorno 8: Cracovia
Prima colazione. Giornata intera a disposizione dei partecipanti per approfondire la visita della bella città, dedicarsi ad attività individuali o partecipare a qualche escursione facoltativa organizzata dai nostri collaboratori locali. Pernottamento in hotel.
Giorno 9: Polonia - Italia. Fine del Tour
Compatibilmente con l’orario di partenza prima colazione e tempo libero a disposizione. Trasferimento in aeroporto per il disbrigo delle formalità di imbarco ed il volo di rientro in Italia. Con quotazioni su richiesta è possibile prolungare il soggiorno a Dublino o in qualche altra capitale europea.