Tour di gruppo con guida in Olanda e Belgio partenze da Cagliari, Alghero, Olbia, Palermo, Bologna, Milano, Roma e Venezia |
Un tour guidato in partenza con voli da da Cagliari, Alghero, Olbia, Bologna, Palermo, Roma, Milano, Venezia (altri aeroporti su richiesta) che vi porterà alla scoperta delle località più belle dell' Olanda e del Blegio. Il tour di gruppo in bus Olanda e Blegio rappresenta la soluzione ideale per chi preferisce delegare la maggior parte dei dettagli organizzativi e per chi ama condividere il piacere di una vacanza con altre persone. Prevede partenze a date fisse con la presenza in loco di guide specializzate parlanti italiano che forniscono assistenza durante il viaggio: non dovrete fare altro che scegliere le vostre destinazioni preferite e godervi la vacanza. Il viaggio comprende partenze con voli dai principali aeroporti italiani, la sistemazione in selezionati alberghi, pasti, bus e guida a disposizione del gruppo, l' assicurazione medico bagaglio, materiale informativo o guida turistica. |
Giorno 1: Italia – Olanda. Inizio del Tour
Partenza dall’Italia con voli di linea per Amsterdam. Arrivo e trasferimento libero in albergo (su richiesta è possibile predisporre un trasferimento privato). Tempo libero a disposizione per iniziare a visitare la città. In serata rientro in albergo. Cena e pernottamento.
Giorno 2: Amsterdam
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata della città: fondata nel 1275 su un centinaio di isole, conserva nel centro storico l’antica struttura a canali che ne fa una delle città più affascinanti d’Europa. Gli eleganti edifici affacciati sull’acqua erano proprietà dei mercanti arricchitisi con la Compagnia delle Indie e la lavorazione dei diamanti, tra cui si ricordano il “Cullinan”( il diamante più grande del mondo) ed il “Koh-I-Noor”( che venne tagliato per i gioielli della corona Britannica nel 1852). Si ammireranno: la Zona dei Musei, i Canali Principali, la Torre della Zecca, il Mercato dei Fiori, il Beghinaggio, la Piazza Dam, il Palazzo Reale, il Quartiere a Luci rosse. Pomeriggio a disposizione per visite di particolare interesse o per shopping. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3: Zaandam - Grande Diga - Volendam - Marken (circa 190 km)
Prima colazione in hotel. Partenza verso il nord dell’Olanda, fra verdi paesaggi e mulini a vento. Sosta a Zaandam, paesino famoso per le sue fabbriche di zoccoli. Proseguimento per la Grande Diga Afsluitdijk, colossale opera di alta ingegneria costruita per strappare la terra al mare. Proseguimento per Volendam, il villaggio che sembra una cartolina vivente con mulini a vento, casette di pescatori dal tetto a punta e personaggi in costume tipico del luogo. Passeggiare per i vicoli stretti e le piccole casette darà l´impressione di essere entrati in un quadro. Visita di una tipica fattoria dove si producono i famosissimi formaggi olandesi con possibilità di degustarli ed acquistarli. Pranzo in ristorante. Proseguimento per l’isola di Marken, collegata alla terraferma con un argine. Nel tardo pomeriggio, rientro ad Amsterdam. Pernottamento.
Giorno 4: Amsterdam - Kinderdijk e i mulini a vento - Amsterdam (circa 185 km)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per Kinderdijk, famoso complesso di 19 mulini che sorge al centro di una bellissima pianura olandese. L´area dei mulini, che fino al 1950 servirono a prosciugare i Polder della zona, è oggi Patrimonio dell’Umanità. Breve sosta. Rientro ad Amsterdam e pomeriggio a disposizione per visite di particolare interesse o per shopping. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 5: Amsterdam - L'Aia - Delft - Bruxelles
Prima colazione e partenza per l´Aia, sede del governo e della famiglia Reale dal 1831. Terza città per grandezza è situata nella provincia dell'Olanda Meridionale. L’Aia nacque come residenza di caccia dei conti d’Olanda e divenne fulcro della vita di corte dopo che Guglielmo d’Olanda vi eresse un castello nel 1248, un notevole complesso monumentale di edifici risalenti al XIII secolo. Non lontano, si trovano la principale piazza cittadina e il Museo Mauritshuis, con una pregevole collezione di dipinti fiamminghi del XV-XVII secolo. Molto interessanti dal punto di vista storico sono la Chiesa Grande, il Municipio e la Porta della Prigione, oggi adibita a museo. Proseguimento per Delft, cittadina Olandese, famosa per la porcellana dai disegni blu, l’alto campanile e le casette affacciate sui canali. Visita guidata del centro storico. Proseguimento per Bruxelles, capitale dell’Unione Europea in quanto sede di importanti organismi politici come il Consiglio dell’Unione Europea e la sede della NATO. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Giorno 6: Bruxelles - Anversa - Bruxelles (circa 90 km)
Prima colazione in hotel. Visita guidata della città, vero gioiello architettonico e culturale, dove la città bassa si sviluppa intorno alla Grande Place che ne è il cuore: i palazzi delle corporazioni dalle facciate smaglianti, la casa del Re e il Municipio circondano la piazza dandole prerogativa di piazza più bella d'Europa. Nel quartiere reale oltre alla collegiale dei Santi Michele e Gudula si vedrà il Palazzo di Giustizia e il Parco detto Warande che collega il Palazzo del Parlamento con il Palazzo Reale. Bisogna raggiungere il quartiere di Laken, dove si organizzano le grandi fiere annuali nel Parco delle Esposizioni per ammirare l'Atomium, costruito nel 1958, una molecola di cristallo di ferro ingrandita 165 miliardi di volte, simbolo della città. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Anversa. Arrivo e visita guidata di una delle più belle città del Belgio, dove ha trascorso gran parte della sua vita, fino alla morte, il grande pittore Rubens. Conserva uno dei più bei centri storici del mondo come la gotica Cattedrale di Nostra Signora. Visita del centro storico ricco di architettura barocca. Dopo la visita si rientra a Bruxelles. Pernottamento.
Giorno 7: Bruxelles - escursione facoltativa nella regione delle Fiandre (pranzo incluso)
Prima colazione in hotel. Giornata di soggiorno a disposizione. Possibilità di partecipare facoltativamente all’escursione nelle Fiandre. Visita di Bruges, capoluogo delle Fiandre occidentali e centro storico medievale proclamato nel 2000 Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Il centro storico è ancora quello originale, non essendo mai stato distrutto da guerre o da grandi incendi. Senza ombra di dubbio, resta una delle città più seducenti e pittoresche d'Europa. Il passato è tangibile sui canali, nelle vie, nelle chiese, nei palazzi patrizi, nelle tante facciate restaurate e nei musei pieni d'opere d'arte. Visita del centro storico e della stupenda piazza Markt. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Gand, città fiamminga che fu la capitale dell'antica contea delle Fiandre, spesso rivale di Bruges, e città natale di Carlo V e con il maggior numero di edifici storici. Visita guidata del centro storico con palazzi costruiti fra il XII e il XVII secolo e della Cattedrale di San Bavo, dove nel 1500 fu battezzato l'Imperatore Carlo V e dove è esposto il famoso quadro dei fratelli Van Eyck, l'Adorazione dell'Agnello Mistico, con ben 284 figure. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 8: Belgio - Italia. Fine del Tour
Compatibilmente con l’orario di partenza tempo a disposizione e prima colazione. Con quotazioni su richiesta è possibile prolungare il soggiorno a Bruxelles o in qualche altra capitale europea. Trasferimento libero in aeroporto e volo di rientro in Italia.