Tour di gruppo con guida in Germania partenze da Cagliari, Alghero, Olbia, Palermo, Bologna, Milano, Roma e Venezia

Un tour guidato in partenza con voli da da Cagliari, Alghero, Olbia, Bologna, Palermo, Roma, Milano, Venezia (altri aeroporti su richiesta) che vi porterà alla scoperta delle località più belle della Germania. Dalla gaudente Monaco, sorridente e a misura d’uomo, a Dresda, la “Firenze dell’Elba”; dalla poliedrica Berlino, che si rinnova continuamente sull’onda delle avanguardie, alla nobile Potsdam; da Lipsia alla città imperiale di Norimberga. Un itinerario intenso e sorprendente che esplora i mille volti della Germania e alterna paesaggi naturali splendidamente conservati a meraviglie architettoniche. Un viaggio per innamorarsi di questo Paese. Il tour di gruppo del Germania rappresenta la soluzione ideale per chi preferisce delegare la maggior parte dei dettagli organizzativi e per chi ama condividere il piacere di una vacanza con altre persone. Prevede partenze a date fisse con la presenza in loco di guide specializzate parlanti italiano che forniscono assistenza durante il viaggio: non dovrete fare altro che scegliere le vostre destinazioni preferite e godervi la vacanza. Il viaggio comprende partenze con voli dai principali aeroporti italiani, la sistemazione in selezionati alberghi, pasti, bus e guida a disposizione del gruppo, l' assicurazione medico bagaglio, materiale informativo o guida turistica.


Gran Tour della Germania partenza da Cagliari, Olbia, Bologna, Palermo, Roma, Milano, Venezia 
Viaggio organizzato di gruppo
Durata: 8 giorni / 7 notti
Hotel: categoria 4*
Pasti: mezza pensione
Periodo: luglio e agosto
Guida: esclusivamente in italiano
Quota: offerte a partire da € 1125 per persona
Visite: Berlino, Meissen, Dresda, Norimberga, la Strada Romantica, Castelli Bavaresi, Monaco

Gran Tour della Germania

Giorno 1: Italia – Germania. Inizio del Tour

Partenza con voli di linea per Berlino. Arrivo, trasferimento libero in albergo (su richiesta è possibile predisporre un trasferimento privato) e sistemazione nelle camere riservate. Tempo libero. Cena e pernottamento.

Giorno 2: Berlino

Prima colazione. In mattinata visita guidata della città con la famosa Alexanderplatz, simbolo della storia e dell’evoluzione della Berlino del XX secolo. Vicino si trova il Duomo, la Torre della Televisione e il Municipio. Attraversando la vivace zona dell’Hackescher Markt, si raggiunge l’Isola dei Musei dove si trova il Museo di Pergamon. Si continua con la Porta di Brandeburgo, ispirata ai portici dell’antica Grecia e sormontata dalla famosa quadriga di cavalli in rame; gli edifici avveniristici in Potsdamer Platz; il Check Point Charlie e il tracciato dell’ex Muro di Berlino. Si continua sul viale Unter den Linden, che fu fino alla seconda guerra mondiale il viale più rappresentativo di tutta Berlino. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite di particolare interesse o per shopping. Possibilità di partecipare alla navigazione in battello sulla Sprea per ammirare gli edifici illuminati che, visti dal fiume, offrono un aspetto molto suggestivo. Cena e pernottamento

Giorno 3: Berlino - escursione facoltativa a Potsdam

Prima colazione. Escursione facoltativa a Potsdam che con i suoi magnifici palazzi e castelli, rappresenta uno dei centri culturali ed artistici più importanti della Germania, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Visita con guida al famoso Castello di Sanssouci e del suo splendido parco, ideato da Federico II, opera che esprime al massimo lo stile del rococò tedesco. Passeggiata nel pittoresco Quartiere Olandese del XVIII secolo, costituito da 134 case di mattoni rossi in puro stile olandese. Al termine rientro a Berlino e tempo a disposizione per visite di particolare interesse o per shopping. Consigliamo una visita all’Isola dei Musei ed in particolare al Museo di Pergamon, dove gallerie d’arte moderna si alternano a quelle di arte tradizionale. Cena in un ristorante tipico. Pernottamento.

Giorno 4: Berlino - Meissen - Dresda (circa 220 km)

Prima colazione in hotel. Partenza per Meissen, piccola cittadina attraversata dal fiume Elba, rinomata per l’industria e la manifattura della porcellana, visita panoramica. Proseguimento per Dresda, antica capitale del Ducato di Sassonia considerata il principale centro d’arte della Germania e per questo è chiamata la ‘’Firenze del nord’’. Incontro con la guida e visita della città comprendente il centro storico con il complesso barocco dello Zwinger, il teatro dell’Opera di Semper, la Cattedrale della Hofkirche, il Castello Reale, il Palazzo Taschenberg e la Frauenkirche con la sua cupola alta 100 mt. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 5: Dresda - Norimberga (circa 313 km)    

Prima colazione in hotel. Partenza per Norimberga, una delle città più belle della Germania dal centro storico quasi perfettamente conservato. Incontro con la guida e visita della città per ammirare la Frauenkirche, la Chiesa di Nostra Signora; il Rathaus; l’Hauptmarkt con la Fontana di Bellezza; la Chiesa Gotica di San Sebaldo, l’antico ospedale di S. Spirito e Königstrasse, la strada principale. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6: Norimberga - la Strada Romantica - Monaco di Baviera (circa 399 km)

Prima colazione in hotel. Partenza verso la strada Romantica attraverso un itinerario fra i più suggestivi del paese che richiama ogni anno milioni di visitatori. La prima sosta si effettuerà a Rothenburg, cittadina molto pittoresca, gioiello medievale dal fascino molto particolare, con le sue abitazioni colorate lungo la Herrngasse, la via principale che conduce alla Marktplatz, con l’imponente palazzo del municipio dalle diverse linee architettoniche. Proseguendo verso il sud incontriamo la cittadina di Nordlingen, quindi arrivo ad Augusburg, altra perla della Baviera con splendidi palazzi e molti angoli romantici come il quartiere degli artigiani lungo i canali del fiume Lech. Pranzo in ristorante. Arrivo nel pomeriggio a Monaco di Baviera. In serata possibilità di partecipare ad una cena tipica Bavarese con musica folcloristica facoltativa. Pernottamento.

Giorno 7: Monaco di Baviera - escursione facoltativa al Castello di Neuschwanstein

Prima colazione e visita guidata della città comprendente il Duomo in stile gotico romanico, il Residenz (esterno) che fu il castello residenza dei duchi e dei re di Baviera, la piazza del Re con i propilei e la spettacolare Marienplatz con il famoso carillon. Pomeriggio a disposizione per visite di particolare interesse o per shopping. Possibilità di partecipare all’escursione facoltativa a Fussen per visitare il Castello di Neuschwanstein, detto “il Castello Delle Fiabe” il più famoso della Baviera, situato in cima ad una collina alta 965 metri da cui si gode un panorama mozzafiato del paesaggio circostante caratterizzato da laghi e verdi colline. Walt Disney ne rimase affascinato e lo scelse come modello per il film “La Bella addormentata nel bosco”. Cena e pernottamento.

Giorno 8: Germania - Italia. Fine del Tour

Prima colazione in hotel. Trasferimento libero all' aeroporto di Monaco (su richiesta è possibile predisporre un trasferimento privato) e volo di rientro in Italia. Con quotazioni su richiesta è possibile prolungare il soggiorno a Monaco o in qualche altra capitale europea.