Tour Stati Uniti Indiani e Cowboys partenze da Cagliari, Olbia, Bologna, Milano, Palermo, Roma e Venezia

La ricerca del “filone cieco” ha rappresentato per decenni “il sogno americano”. Sono gli anni della corsa all’oro, dei cowboys, delle colt a sei colpi e dei “bounty hunter” che hanno portato alla civilizzazione dei territori centrali degli stati uniti. Potrete esplorare i territori delle Black Hills che diedero i natali a personaggi leggendari come Cavallo pazzo o assistere alla spettacolare eruzione dell’ Old Faithfull nel parco di Yellowstone o ancora farvi un “selfie” assieme ai quattro presidenti di Monte Rushmore…. un tour che vi poterà a scoprire il caratteristico fascino del vecchio West. Il tour Indiani & Cowboys rappresenta la soluzione ideale per chi preferisce delegare la maggior parte dei dettagli organizzativi e per chi ama condividere il piacere di una vacanza con altre persone. Prevede partenze a date fisse con la presenza in loco di guide specializzate parlanti italiano che forniscono assistenza durante il viaggio: non dovrete fare altro che scegliere le vostre destinazioni preferite e godervi la vacanza. Il Tour prevede partenze con i maggiori vettori di linea (Alitalia, Delta, US, Klm, Air France, Lufthansa, British solo per citarne alcuni) da Cagliari, Alghero, Bologna, Olbia, Palermo, Roma, Milano, Venezia e dai principali aeroporti italiani , la sistemazione in selezionati alberghi in camera con servizi privati, pasti, bus e guida a disposizione del gruppo, l'assicurazione medico bagaglio, il materiale informativo.


Tour Stati Uniti Indiani e Cowboys partenze da Cagliari, Olbia, Palermo, Roma, Milano, Venezia 
Durata: 13 giorni / 11 notti
Hotel: categoria 3*/4*
Pasti: prima colazione
Periodo: 3 agosto 2024
Quota: offerte da € 2945 per persona
Visite: con guida multilingue in italiano
Itinerario Tour USA: Denver / Cheyenne / Mammoth Site / Hot Springs / Crazy Horse / Badlands / Rapid City / Mount Rushmore / Devils Tower / Sheridan / Bighorn Pass / Cody / Yellowstone / Grand Tetons / Jackson / Salt Lake City

Tour Stati Uniti Indiani e Cowboys

Giorno 1: Inizio Tour. Italia – Stati Uniti d'America.
Partenza dall'Italia con voli di linea per Denver. Pasti a bordo. All'arrivo trasferimento libero in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Resto della giornata a disposizione per visitare Denver, città commerciale e finanziaria in forte espansione che nasconde il volto romanzesco del vecchio West. Quando i primi cercatori d'oro vi arrivarono era territorio di caccia di Apache e Cheyenne. Non c'era più traccia di oro però, quando il generale William H. Larimer, giunto qui in cerca di fortuna, ottenne il permesso di fondare una città, nel 1859. Pernottamento.

Giorno 2: Denver
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita guidata di Denver. È conosciuta come Mile-High City, perchè la sua altitudine ufficiale sul livello del mare, misurata sul quindicesimo gradino del Colorado State Capitol, ammonta a 1609 metri (5.280 piedi), ossia ad un miglio. Storicamente è anche conosciuta come Queen City of the Plains, vista la sua importanza nell’economia agricola delle regioni circostanti. Nel pomeriggio visiteremo una famosa miniera d’oro per conoscere meglio la storia del Colorado. Rientrando in albergo visiteremo la storica cittadina di Golden. Pernottamento.

Giorno 3: Denver – Cheyenne (circa 170 km)
Prima colazione in hotel. Partenza dell'itinerario guidato in direzione del Rocky Mountain National Park, spettacolare area naturale protetta di alte vette montane e una variegata fauna che rappresenta una delle zone più affascinanti e visitate delle Montagne Rocciose americane. La Trail Ridge Road raggiunge quasi i 4000 metri all'Alpine Visitor Center, offrendo magnifici squarci sulle valli sottostanti. Proseguimento in direzione dello stato del Wyoming, con arrivo nella capitale Cheyenne e sistemazione in hotel. Pernottamento.

Giorno 4: Cheyenne – Mammoth Site – Crazy Horse Memorial - Rapid City (circa 465 km)
Prima colazione in hotel. Ci incamminiamo verso il South Dakota per visitare il più grande centro di ricerca sui mammuth Camminiamo dove i mammuth gli orsi o i leoni americani hanno camminato prima di noi. Visitiamo il sito archeologico che espone i fossili risalenti all’Era Glaciale ritrovati in queste zone. Proseguiamo con la visita del Crazy Horse Memorial, la grande scultura scolpita da Korczak Ziolkowski nella roccia delle Black Hills. Nel pomeriggio arrivo a Rapid City, sistemazione nelle camere riservate e tempo a disposizione. Pernottamento.

Giorno 5: Rapid City - Badlands - Rapid City (circa 240 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per la visita del Parco Nazionale Badlands, che vento e acqua hanno scolpito nei secoli dando vita a un paesaggio innaturale e spettacolare, disseminato di guglie e pinnacoli. È un luogo ricco di fossili ma anche di animali: non è difficile trovarsi faccia a faccia con bufali, coyotes o marmotte che qui vivono liberi. In serata rientro in albergo e pernottamento.

Escursione facoltativa: Deadwood by night Partiamo per Deadwook, una delle cittadine più famigerate nella storia del West. Visiteremo il Saloon n. 10, dove Wild Bill Hickok venne ucciso, ma andremo anche alla ricerca del punto preciso nel quale il suo killer fu freddato. Non mancherà il tempo di esploreremo questa città, emblema del Selvaggio West.

Giorno 6: Rapid City – Mt. Rushmore - Devils Tower – Sheridan (circa 550 km)
Prima colazione in hotel. Quest'oggi visiteremo la tranquilla Hill City da cui prenderemo un originale treno a vapore 1880 e, attraverso le Black Hills, giungeremo a Keystone. Proseguiamo poi per il Monte Rushmore, divenuto Monumento Nazionale dopo che lo scultore Gutzon Borglum vi scolpi le facce di 4 presidenti: George Washington, Thomas Jefferson, Theodore Roosvelt e Abraham Lincoln. Raggiungiamo Devils Tower, monolito che svetta maestoso per quasi 400 metri sul fiume Belle Fourche e sulla pianura circostante, primo Monumento Nazionale degli Stati Uniti. Chiamato dalle tribù indiane Bears Lodge (la tana degli Orsi), è un sito sacro per molte di esse. Proseguimento attraverso le immense praterie del Wyoming fino a raggiungere Sheridan , una caratteristica cittadina western. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

Giorno 7: Sheridan – Cody (circa 240 km)
Prima colazione in hotel. Partenza attraverso i paesaggi spettacolari della Bighorn National Forest fino ad arrivare alla città di Cody, il cui nome deriva da Buffalo Bill Cody. Sistemazione in albergo e tempo a disposizione per la visita libera del Buffalo Bill Historical Center, il più completo museo del West Americano, visto dalla parte sia dei pionieri che dei Nativi Americani. Pernottamento.

Escursione facoltativa: Cody Nite Rodeo / Siete pronti a indossare cappello e stivali per assistere a un vero rodeo? Dove, se non nel Wyoming, patria di questa disciplina fin dal 1938? Rimarremo incantati dalla destrezza dei cowboy e delle cowgirl: quelli in azione sono i migliori professionisti sulla piazza.

Giorno 8: Cody – Yellowstone National Park (circa 270 km)
Prima colazione in hotel. Trasferimento allo Yellowstone National Park. Giornata dedicata alla la visita guidata di questa meraviglia della natura, il primo parco nazionale nato negli USA. Potrete ammirare le varie aree di Yellowstone, tra sorgenti d'acqua calda, getti di vapore, geysers e canyons. La visita comprenderà alcuni dei punti più interessanti del maestoso parco, tra cui il geyser Old Faithful, vero e proprio simbolo del parco che ogni 30 minuti erutta con portentosi getti alti anche oltre 20 metri. Sistemazione in albergo e pernottamento.

Giorno 9: Yellowstone National Park
Prima colazione in hotel. Proseguimento delle visite del. Oltre ad essere ubicato in uno spettacolare contesto naturale in mezzo alle montagne, il parco affascinerà gli amanti degli animali selvatici vista la possibilità di avvistare orsi grizzly, cervi, alci e pecore selvatiche. Il più famoso degli abitanti di Yellowstone è il bisonte (o buffalo), che oggi conta una popolazione di circa 3500 esemplari. In serata rientro in albergo e pernottamento.

Giorno 10: Yellowstone National Park – Grand Tetons – Jackson (circa 260 km)
Prima colazione in hotel. Si continua il viaggio verso il massiccio Grand Teton (la cui vetta più alta arriva a circa 4200 metri) in direzione Jackson Hole (Wyoming), una valle con ruscelli, fiumi e ripidi pendii montuosi che fu esplorata per la prima volta nel 1807 da John Colter. Si visiterà la pittoresca cittadina di Jackson, tipica del Far West, con case di legno e saloon per cowboy. I boschi circostanti erano, tra il 1820 e il 1840, ambita meta dei cacciatori di pelli. La popolarità di queste terre ebbe nuovo vigore alla fine del XVIII secolo, quando William C. Teton Jackson, ladro di cavalli, le scelse come suo nascondiglio, regalando un nuovo fulgore alla tradizione di cowboy tipica della zona. Si prosegue per Jackson. Sistemazione in albergo e pernottamento.

Giorno 11: Jackson – Salt Lake City (circa 300 km)
Prima colazione in hotel. Lasciamo Pocatello in direzione Salt Lake City. All’arrivo si effettuerà una visita panoramica del centro e del famoso Tempio dei Mormoni. La città venne infatti fondata nel 1847 da un gruppo di Mormoni che, guidati dal loro profeta Brigham Young, fuggivano dal Mid West in guerra. Salt Lake City è la capitale e la più abitata città dello Utah. Sistemazione in albergo e pernottamento.

Giorno 12: Stati Uniti d'America - Italia
Compatibilmente con l'orario di partenza prima colazione e tempo libero. Trasferimento in aeroporto per il disbrigo delle formalità di imbarco ed il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. Con quotazioni su richiesta è possibile prolungare il soggiorno a Denver, in qualche altra città degli Stati Uniti o nelle più belle isole delle Hawaii o dei Caraibi.

Giorno 13: Arrivo in Italia e fine del Tour.
Arrivo in mattinata ed eventuale coincidenza per gli aeroporti italiani collegati.