Notizie Utili Norvegia

mappa-norvegia

La varietà geografica del paese è una sorpresa per molti turisti che immaginano la Norvegia come un monolite di ghiaccio. Invece, al sud temperato si trovano campagne ondulate, foreste incantevoli e spiagge soleggiate e spettacolari fiordi occidentali. A Nord del Circolo Polare Artico la popolazione si fa meno numerosa, gli orizzonti si allargano e la temperatura si abbassa. Si passa dagli scogli che toccano il cielo a vaste foreste boreali e a sterili penisole senza neanche un albero. Gli avventurieri possono spingersi più a nord, all'arcipelago Svalbard, dove foche, trichechi e orsi polari prendono il sole sui banchi di ghiaccio. Non sorprende che la Norvegia salvaguardi le sue meraviglie naturali e mantenga una identità indipendente all'interno d'Europa.

DIFFERENZA ORARIA CON L'ITALIA Nessuna

DOCUMENTI
I cittadini italiani e dei restanti paesi UE possono visitare la Norvegia con la carta d'identità valida per l'espatrio non rinnovata o con il passaporto. Anche i minori di 14 anni dovranno essere in possesso del loro documento; inoltre ricordiamo che sulle loro carte di identità ora sono presenti i nomi dei genitori, se invece non sono indicati gli stessi ai controlli in frontiera dovranno esibire una documentazione autenticata da cui questo si evinca (es: stato di famiglia). Per ulteriori dettagli ed informazioni sempre aggiornate rivolgetevi al vostro comune di residenza e alla questura.

CLIMA
Le zone costiere della Norvegia hanno un clima sorprendentemente temperato grazie alla corrente del Golfo, ma nelle regioni montuose dell'interno gli estremi climatici sono più marcati e gli altipiani settentrionali presentano condizioni climatiche di tipo artico. Il periodo migliore va da maggio a settembre, mentre i mesi peggiori sono quelli compresi tra novembre e marzo, quando le temperature medie scendono al di sotto dello zero. Il cosiddetto sole di mezzanotte, quando il sole non tramonta mai, si può osservare dal 13 maggio al 29 luglio a Capo Nord e dal 28 maggio al 14 luglio nelle isole Lofoten. Persino nella Norvegia meridionale il cielo resta chiaro dalle 4 alle 23 in estate. Al contrario, nelle regioni settentrionali il sole non sorge dalla fine di novembre alla fine di gennaio.

LINGUA
La popolazione è formata in grande maggioranza da norvegesi, con piccoli gruppi lapponi e finni; due lingue ufficiali , il "boksmal" il più diffuso ed il "landsmal" o neo-norvegese. Religione protestante; i norvegesi usano con i turisti il tedesco o l'inglese.

MONETA
Corona norvegese, divisa in 100 œre; 1 EURO vale circa 10,03 CORONE NORVEGESI

CORRENTE ELETTRICA
220 volt

CUCINA
Molto importante ed abbondante la prima colazione, quasi un pasto. Più frugale il pranzo a mezzogiorno, spesso a buffet; tradizionale la cena. Moltissimo pesce, ottimo e servito in tutti i modi, il salsalmone, squisito, non mancherà mai. Rari i vini , economica e di buona qualità la birra , bevanda nazionale l'akvavit, un alcool estratto dalla patata.

MANCE
Di norma è sempre tutto incluso; nel conto è già compreso il servizio.

ORARI BANCHE
Gli orari degli sportelli bancari sono: 9-15; chiuse il sabato e la domenica.

ORARI NEGOZI
Gli orari dei negozi sono: 9-16 (9-13 il sabato). Chiusi la domenica.

UFFICI POSTALI
Gli uffici postali sono di solito aperti nei giorni feriali dalle 8 alle 17; il sabato fino alle 13.

TELEFONATE
Per chiamare dall'Italia il prefisso internazionale è 0047 (i prefissi delle città sono già inclusi nei numeri telefonici); prefisso per l'Italia è 0039 seguito dal codice della città con lo zero.

ABBIGLIAMENTO
A maggio consigliamo abbigliamento primaverile, ma con qualcosa di molto caldo ed un impermeabile in caso di precipitazioni. Per l'interno della Norvegia e la zona dei fiordi consigliamo abbigliamento più caldo e che ripari dal vento.
D'estate il clima è abbastanza mite per cui si consiglia un abbigliamento leggero. Lungo la costa e soprattutto di sera può esserci molto vento ed è quindi consigliabile un maglione di lana oppure un leggero impermeabile.

SHOPPING
Un bel pullover, sciarpe, berretti, guanti, magari un equipaggiamento completo per lo sci di fondo. Poi le cose più originali: i bicchieri da grog, come si usavano un tempo nei paesi del Nord, fatti in legno massiccio scolpito con il coperchio di peltro; i candelieri, le antiche "bugie", i gioielli in smalto, i ricami ed i merletti delle donne di Voss. Belli e utili gli oggetti in legno di tek, in particolare i vassoi; sempre per la casa, le porcellane ed i piatti da parete; per il bar e la tavola: acquavite e salmone. Per chi può pellicce, volpi pregiate e visoni della miglior qualità. A Oslo gli acquisti si fanno nelle strade attorno alla cattedrale e nella vicina "Galleria" dove si trova un Centro con esposizione permanente della miglior produzione norvegese.

AMBIENTE
La Norvegia occupa la parte occidentale della Penisola Scandinava e confina con Svezia, Finlandia e Russia. È caratterizzata da una lunga linea costiera costellata di fiordi e un interno montagnoso coperto da alcuni dei più grandi ghiacciai d'Europa. Oltre 500 kmq del paese si trovano a nord del Circolo Polare Artico, ma la costa occidentale in genere non ghiaccia mai grazie alla calda corrente del Golfo. Solo il 3% del territorio norvegese è coltivabile. Circa il 27% è coperto da foreste, anche se sono sempre più danneggiate dalle piogge acide provocate dagli agenti inquinanti utilizzati da Russia, Germania e Gran Bretagna. La fauna locale comprende renne, lupi e lemming. Molti dei 30.000 Lapponi che vivono in Norvegia conducono la loro tradizionale vita nomade allevando le renne nelle estreme regioni settentrionali. La scarsità di terre coltivabili ha costretto i norvegesi a guardare al mare come fonte di sostentamento e la pesca commerciale gioca un ruolo importante sia nell'economia sia nel tessuto sociale della nazione.

FESTE ED EVENTI
La festività principale è la Festa della Costituzione (17 maggio), quando molti Norvegesi si riversano nelle strade indossando i tradizionali costumi popolari. Un'altra festa molto diffusa è la Vigilia di mezz'estate (in genere il 23 giugno), che viene celebrata con falò sulla spiaggia. La popolazione dei Sami (Lapponi) organizza delle feste molto vivaci in occasione della Pasqua a Karasjok e Kautokeino. Tra le altre manifestazioni ricordiamo la corsa con le renne, il joik (canti tradizionali) e numerosi concerti


ENTE DEL TURISMO NORVEGESE : per altre informazioni, curiosità e notizie utili visita WWW.VISITNORWAY.COM


GUIDA UFFICIALE DI OSLO : per altre informazioni e notizie utili sulla capitale norvegese visita WWW.VISITOSLO.COM


INFORMAZIONI SEMPRE UTILI
ENAC : l' Ente Nazionale per l'Aviazione Civile con informazioni su Aeroporti, Compagnie Aeree, Diritti dei Passeggeri... 
Polizia di Stato : contiene tutte le informazioni utili riguardanti il passaporto e tanto altro
Cambio Valuta : un utile strumento per calcolare il cambio delle principali divise mondiali
Google Maps : un utile strumento per visualizzare mappe e calcolare distanze ed itinerari
Traduttore Multilingue : un utile strumento per tradurre istantaneamente ed in diverse lingue testi e pagine web
Prefissi telefonici internazionali : un elenco dei prefissi telefonici internazionali dei principali Paesi del mondo
 
Per ulteriori informazioni consigliamo di visitare il sito ufficiale del Ministero Affari Esteri / Unità di crisi: www.viaggiaresicuri.it e per avere notizie aggiornate ed ufficiali riguardo la documentazione necessaria per l'ingresso nel paese suggeriamo di contattare le Ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia o la propria Questura