Notizie Utili Emirati Arabi

mappa_emirati_arabi_uniti

Gli Emirati Arabi Uniti nascono dall'unione di sette sceiccati sovrani (Abu Dhabi, Ajman, Dubai, Fujairah, Ras al-Khaima, Sharja e Umm al-Qaywayn) costituitasi nel 1971, quando le forze armate britanniche abbandonarono il Golfo. Prima di quel periodo erano anche noti come gli Stati della tregua (Trucial States), con riferimento ad una tregua imposta nel XIX secolo dai britannici ad alcuni sceicchi arabi che non contrastavano, e anzi foraggiavano, attività piratesche miranti a colpire il naviglio transitante nel tratto di mare di loro competenza. La nazione confina con l'Oman a sud-est, con l'Arabia Saudita a sud-ovest ed è bagnata dal Golfo Persico a nord. Può essere definita come “terra di contrasti” dal momento che il paese offre montagne, spiagge, deserti, oasi, corse di cammelli, mercati dei beduini e le famose merci esenti da tasse di Dubai, il tutto su di una superficie relativamente piccola. Se decidete di visitare un solo stato tra quelli che si affacciano sul Golfo, gli Emirati Arabi Uniti costituiscono probabilmente la scelta migliore. Il paese, infatti, ha le regolamentazioni di ingresso meno severe, le migliori infrastrutture turistiche e, pur presentandosi come una destinazione esclusiva per turisti disposti a spendere somme elevate di denaro, costituisce una meta accessibile anche ai turisti indipendenti che viaggiano in economia.


A colpo d'occhio

Nome completo del paese: Emirati Arabi Uniti
Superficie: 82.880 kmq
Popolazione: 7.511.690 abitanti (2012)
Capitale: Abu Dhabi
Popoli: 19% autoctoni, 23% altri arabi e iraniani, 58% immigrati dall'Asia
Lingua: arabo (lingua ufficiale), inglese
Religione: 80% musulmana sunnita, 16% musulmana sciita, 4% induista, altre religioni
Ordinamento dello stato: confederazione di sette emirati
Capo dello stato:  Sceicco Khalifa Bin Zayed al-Nahyan 

Profilo Economico

PIL: 383,799 miliardi di dollari (2012)
PIL pro capite:43.774 dollari (2012)
Tasso annuale di crescita: 5,7%
Inflazione: 3,2%
Settori/prodotti principali: petrolio greggio, gas naturale, prodotti petrolchimici, pesce fresco ed essiccato, pesca delle perle, materiali da costruzione, cantieri navali, artigianato, datteri, angurie, ortaggi, pollame, uova
Partner economici: Giappone, Corea del Sud, Singapore, USA, Cina, Germania, India, Francia, Regno Unito, Iran

Documenti necessari per l'ingresso

Passaporto: necessario e con validità residua di almeno sei mesi al momento del viaggio. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto, si consiglia di informarsi preventivamente presso l'Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia.

Visto d'ingresso: il 'Visit Visa', apposto in aeroporto, permette ai cittadini italiani di soggiornare negli EAU per 30 giorni ed è eventualmente rinnovabile di altri 30 giorni con il pagamento di una tassa di AED 600 presso le Autorità locali di immigrazione.

Formalità valutarie e doganali:  è proibita l'importazione di materiale (giornali, video, riviste ecc.) che potrebbe essere considerato offensivo della morale islamica, nonché di materiale audio/video e di software pirata. È consentita l'importazione di 2000 sigarette, 400 sigari, 2 kg di tabacco, 2 litri di liquore e 2 litri di vino; questi ultimi solo per i non musulmani e fatta eccezione per l'Emirato di Sharjah, dove le bevande alcoliche sono proibite.
Negli EAU l'introduzione e lo spaccio di droghe, anche leggere, ed anche in quantitativi corrispondenti o inferiori alla quantità di uso personale, sono puniti con estrema severità. La pena minima per tali reati varia, infatti, da un minimo di quattro anni fino alla pena di morte.
Anche i medicinali sono controllati negli EAU. Qualora venissero importati medicinali per uso personale, questi devono essere corredati da una ricetta  medica (informarsi presso l'Ambasciata degli Emirati a Roma, se necessita di traduzione). Per un elenco completo dei medicinali che necessitano una ricetta medica si prega di consultare il sito www.moh.gov.ae


Rischi Sanitari

Nessuna vaccinazione obbligatoria. Negli Emirati Arabi Uniti consigliamo di non bere l'acqua di rubinetto, e di consumare quindi solo acqua in bottiglie sigillate oppure bevande calde. In alternativa l'acqua corrente può essere trattata facendola bollire per almeno 15 minuti, al fine di garantire la più efficace delle purificazioni. Consigliamo di portare con sè una piccola farmacia da viaggio e di stipulare un'assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l'eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro paese.


Clima

Il miglior periodo per visitare gli UAE va da ottobre a maggio. Il clima gioca un ruolo importante nella vita sociale ed economica degli Emirati Arabi Uniti: d'inverno il clima è moderato, poco piovoso, arido e influenzato dalle zone interne desertiche, mentre d'estate è molto caldo e umido (fino a punte di 50° C). Nelle zone montuose a sud il clima è più fresco anche d'estate. Per questa ragione, dal punto di vista turistico si parla di bassa stagione da aprile a metà novembre, mentre l'alta stagione va dalla seconda metà di novembre a fine marzo. 


Abbigliamento

Indispensabile un abbigliamento pratico e comodo. Si consigliano abiti leggeri, un maglione per ripararsi dall'aria condizionata e nei mesi invernali consigliamo una giacca pesante per le serate. Ricordiamo che siamo ospiti in un paese musulmano e quindi soprattutto per le donne è preferibile un abbigliamento adeguato al di fuori della spiaggia. Da evitare abiti troppo scollati e pantaloncini corti. In tutti gli hotel è richiesto il pantalone lungo per la cena.


Fuso Orario

Lancette avanti di 3 ore rispetto all'Italia, 2 quando in Italia è in vigore l'ora legale.


Telefono

Per chiamare l'Italia dagli EAU il prefisso è 0039 più il prefisso della singola città. Per chiamare dall'Italia in EAU il prefisso è 00971 seguito poi dal prefisso delle varie località senza lo zero.


Elettricità

220 volt. Necessario adattatore a lamelle piatte di tipo americano/britannico.


Pesi e misure

Sistema metrico decimale.


Lingua

L' arabo è la lingua ufficiale, ma l'inglese è diffuso, data anche la presenza di molti stranieri residenti.


Valuta e Suggerimenti

Dirham degli Emirati Arabi Uniti  (DH)  (1 EURO = circa 4,44 DIRHAM)

Potete cambiare il vostro denaro presso i cambiavalute e le banche; i primi spesso offrono condizioni migliori rispetto alle banche ma non sempre accettano di cambiare i travellers' cheque. Se non addebitano una commissione, i tassi di cambio probabilmente sono sfavorevoli. La valuta migliore per il cambio è il dollaro americano, seguito dall'euro e dalla sterlina inglese. Anche le valute dei paesi vicini sono facili da cambiare. Ci sono sportelli bancomat in tutte le strade principali, nei centri commerciali e, a volte, negli hotel. Sono accettate tutte le principali carte di credito.


Patente

Viene richiesta la patente di guida internazionale.


Cultura

La maggior parte degli abitanti degli Emirati sono musulmani sunniti che si ispirano alle scuole di pensiero di legge islamica Maliki e Hanbali. Molti degli ultimi sono Wahhabiti anche se i Wahhabiti degli Emirati Arabi Uniti non sono severi e puritani come i Sauditi. Questo è probabilmente il paese più liberale del Golfo ma ha un atteggiamento ancora piuttosto conservatore rispetto agli standard occidentali. Ci sono anche piccole comunità musulmane ibadi e sciite. La caratteristica peculiare della popolazione degli Emirati Arabi Uniti è che solo 500.000 dei due milioni di persone che vivono nel paese sono cittadini; il resto della popolazione è formata da provenienti da altri paesi del Golfo e dal Pakistan, dall'Iran e dall'India.


Cucina

l menù degli EAU è simile a quello degli altri paesi mediorientali; tuttavia, a causa dell'importante presenza straniera nel Paese, soprattutto americana e occidentale, la cucina internazionale sembra oramai soppiantare le vecchie e prelibate pietanze beduine. Se amate il sapore delle tradizioni locali andate alla ricerca del famoso pane arabo (khobs); accompagnerà a meraviglia il pollo alla griglia (dajaj), gli spiedini di carne d'agnello speziata, noti col nome di kefta, e le minute polpette di ceci fritte (falafel). Molto gradevole è anche il fuul, una riuscita combinazione di fave, fagioli neri e lenticchie condita con aglio e limone. Da non perdere è infine la magnifica crema di ceci macerata con aglio, olio di oliva e succo di limone chiamata hummuss. Fra le bevande non poteva mancare il nutriente e aspro latte di cammella, oltre ai celeberrimi caffè arabo e tè alla menta (shai na'a na'a).


Contatti Utili


Polizia: 999 - 112


Pronto soccorso: 998 – 999


Pompieri: 997


Soccorso stradale:

Automobile e Touring Club for United Arab Emirates (ATC UAE)
P.O. Box 27487
Al Nasr Street
Tel.  +971 2 212175
Fax  +971 2 321593


AMBASCIATA DEGLI EMIRATI ARABI UNITI A ROMA
Via della Camilluccia 551 - 00135 Roma
Tel: 06 36306100
Fax: 06 36306155
E-Mail: uaeroma@tin.it


AMBASCIATA D'ITALIA ad ABU DHABI
Al Nahyan Street,
Al Bateen, Manaseer Area
P.O. Box 46752
Abu Dhabi, U.A.E.
Tel.: +971 2 4435622
Fax:  + 971 2 4453673
Cellulare di emergenza: +971.50.8180.780
e-mail:italianembassy.abudhabi@esteri.it
home page: www.ambabudhabi.esteri.it


Consolato Generale d'Italia a Dubai
World Trade Center 
P.O. Box 9250 Dubai
Tel. 00971 4 3314167
Fax Sede:  00971 4 3317469
Cellulare d'emergenza: 00971-50-6563375
E-mail consolare: consular.dubai@esteri.it
E-mail informazioni: info.dubai@esteri.it


Per altre informazioni, curiosità e notizie utili consigliamo di visitare questi siti


ABU DHABI https://visitabudhabi.ae/en


DUBAI https://www.visitdubai.com/it


SHARJAH https://www.visitsharjah.com/


INFORMAZIONI SEMPRE UTILI
ENAC : l' Ente Nazionale per l'Aviazione Civile con informazioni su Aeroporti, Compagnie Aeree, Diritti dei Passeggeri... 
Polizia di Stato : contiene tutte le informazioni utili riguardanti il passaporto e tanto altro
Cambio Valuta : un utile strumento per calcolare il cambio delle principali divise mondiali
Google Maps : un utile strumento per visualizzare mappe e calcolare distanze ed itinerari
Traduttore Multilingue : un utile strumento per tradurre istantaneamente ed in diverse lingue testi e pagine web
Prefissi telefonici internazionali : un elenco dei prefissi telefonici internazionali dei principali Paesi del mondo
 
Per ulteriori informazioni consigliamo di visitare il sito ufficiale del Ministero Affari Esteri / Unità di crisi: www.viaggiaresicuri.it e per avere notizie aggiornate ed ufficiali riguardo la documentazione necessaria per l'ingresso nel paese suggeriamo di contattare le Ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia o la propria Questura