Offerte Pacchetto Viaggio Natale Atene
Include: voli, trasferimenti, visite
Durata: 5 giorni / 4 notti
Hotel: categoria 3*/4*
Pasti: prima colazione
Quota: offerte da € 425 per persona
Partenze: 20/21/22/23/24 dicembre 2024

Pacchetto Natale Atene

Operativo voli (soggetto a riconferma):


Natale Atene partenza da Bologna

Andata: Bologna - Atene 10.30 : 13.35

Ritorno: Atene - Bologna 08.25 : 09.40

Natale Atene partenza da Cagliari (via Roma)

Andata: Cagliari - Atene 11.20 : 18.30

Ritorno: Atene - Cagliari 12.40 : 18.30

Natale Atene partenza da Catania (via Roma)

Andata: Catania - Atene 11.40 : 18.30

Ritorno: Atene - Catania 12.40 : 18.30

Natale Atene partenza da Milano

Andata: Milano - Atene 11.05 : 14.35

Ritorno: Atene - Milano 18.00 : 19.40

Natale Atene partenza da Roma

Andata: Roma - Atene 10.35 : 13.35

Ritorno: Atene - Roma 16.25 : 17.35

Natale Atene partenza da Venezia

Andata: Venezia - Atene 08.45 : 11.55

Ritorno: Atene - Venezia 11.10 : 12.35


Tariffe pacchetti viaggio Natale Atene con voli da Cagliari, Olbia, Bologna, Catania, Milano, Roma, Venezia

Festeggia il Natale 2024 ad Atene con una delle nostre offerte speciali. Partenze con voli di linea da Cagliari, Alghero, Olbia, Bologna, Catania, Milano, Roma, Venezia e dai principali aeroporti italiani. Pacchetto Viaggio di 5 Giorni e 4 Notti con volo, sistemazione presso Hotel Athens Centre Square 3* o struttura similare, prima colazione, trasferimenti aeroportuali, visita audioguidata e kit da viaggio. E' sempre inclusa l'assistenza del nostro Tour Operator e l'assicurazione medico bagaglio per viaggiare in Grecia in sicurezza. Non sono comprese le tasse aeroportuali, la quota di iscrizione ed eventuali tasse di soggiorno (se previste).

Atene
Atene , capitale della Grecia dal 1834 dopo Nafplio ed Egina, e’situata presso il bacino dell'Attica. Il golfo di Saronico circonda le coste est di Atene e Attica. Atene si trova quasi al centro del continente greco tra le regioni Grecia centrale a nord e Peloponneso a sud. A ovest della penisola Attica è l'isola di Eubea e più a est il profondo blu del Mar Egeo con le sue belle isole greche. Il centro storico di Atene è la zona più importante della città per le migliaia di turisti che visitano la capitale greca per ammirare il Santuario della democrazia, l'Acropoli, il Partenone, i musei, monumenti e teatri dal passato glorioso di Atene. L’isola pedonale del centro storico, che è circondato dal triangolo tra Plaka, Dionysiou Areopagitou street e Keramikos, include quasi tutte le splendide attrazioni di Atene. A Dionyssiou Areopagitou si può andare a piedi da Piazza Syntagma, o con la metro alla stazione dell'Acropoli, a pochi metri si trova il nuovo Museo dell'Acropoli e di fronte c’ è l'antico teatro di Dioniso, poco piu’ avanti dell'Odeon di Erode Attico, e piu’ avanti la via per l’Acropoli. Le colline di Filopapos e Pnix sono nelle vicinanze così come l'antica Agorà, il tempio di Efesto e gli antichi quartieri di Atene : Plaka, Anafiotika e Monastiraki sulle pendici nord-ovest della roccia sacra.  Una sorprendente disposizione che da la possibilità al visitatore di vedere in poche ore le più importanti attrazioni di Atene.  Plaka viene chiamato dai greci il quartiere degli dèi ed oggi è una delle principali attrazioni per i turisti: ristoranti, caffetterie, negozi di souvenir, qui si trova veramente di tutto. Anafiotica è la zona che bisogna vedere appena sopra la Plaka e sotto l'Acropoli, a est: è come una piccola isola all'interno di Atene, costruttori dalla piccola isola di Anafi edificarono le tradizionali case bianche nelle tortuose stradine e scalinate di questa zona, mentre edificavano il palazzo reale. Oggi il palazzo è la sede del Parlamento greco di fronte al quale si trova la piazza del Parlamento o Plateia Syntagmatos in greco, il luogo più centrale di Atene. Vicino al Parlamento troviamo i giardini nazionali e il padiglione Zapeion. Non lontano, di fronte, ci sono il tempio di Zeus Olimpio e l'arco di Adriano. Lo stadio Panathinaikon in cui si svolsero i primi giochi olimpici si trova a pochi minuti a piedi attraverso i giardini nazionali o Zapeion. Atene ha molti edifici neoclassici come l'Accademia di Atene, la Biblioteca nazionale, il Museo storico, il Museo archelogico e molti altri, principalmente nelle vie Panepistimiou, Stadiou, Athinas, Patission (via 28 ottobre), nei dintorni di piazza Omonia e nella zona di Plaka dove si trova la prima Università di Atene e molte case in stile neoclassico.  Ci sono molti musei ad Atene come il Museo Archeologico Nazionale di Atene, uno dei più importanti musei del mondo, centri espositivi, centri commerciali, teatri e sale da concerto e, naturalmente, la famosa vita notturna di Atene equivalente alla vita notturna di Parigi e Londra. Ad Atene ci sono molti luoghi da visitare e a volte si può passare l'intera giornata semplicemente passeggiando guardandosi attorno. Un posto dove farlo è sicuramente Monastiraki e il famoso mercato delle pulci con tutti i tipi di vecchio e nuovo, un luogo dove agli inizi si riunivano straccivendoli e rigattieri di Atene per vendere le loro merci. Attraversando la via Ermou da Monastiraki arriviamo al quartiere di Psiri, con numerosi ristoranti, bar, caffetterie e taverne con musica greca dal vivo.  Dalla collina del Licabetto si può avere una splendida vista panoramica di Atene.  Per gli amanti del buon cibo Atene è il posto giusto: tutti i tipi di ristoranti con cucina locale, internazionale ed etnica, fast foods, trattorie che servono souvlaki greco, pizzerie, rosticcerie si trovano ovunque ad Atene. Infine non dimenticate il Pireo, porto di Atene, da dove partono tutti i traghetti per le isole greche, con le sue belle marine in Zea, Kastella e Mikrolimano, la meravigliosa zona costiera di Peiraiki con le taverne di pesce e la splendida vista sul Golfo Saronico ed il suo centro città con il teatro del municipio.

Scopri tutte le offerte dei nostri pacchetti viaggio organizzati per Natale 2024