Capodanno Tour Marocco Le Città Imperiali: viaggio di gruppo con guida in italiano |
Abbiamo organizzato per voi uno splendido Viaggio di gruppo con guida in italiano per festeggiare insieme il nuovo anno e che vi porterà alla scoperta di Marrakech e delle località più belle del Marocco. Un viaggio unico e spettacolare, che vi porterà nelle suggestive città imperiali: Casablanca, la Città Bianca, seconda metropoli del mondo arabo; Rabat, il giardino di Allah, con la famosa Tour Hassan, un minareto incompiuto; l’antica Fes, dalle mura ocra e il medievale souk ricco di colori e spezie; Marrakech, la città delle palme, coi suoi giardini e la sua vivacità. Meraviglie custodite fra il mare intenso, l’arido deserto e la brulla catena montuosa dell’Atlante. Il Tour delle Città Imperiali da Marrakech in Marocco organizzato per Capodanno rappresenta la soluzione ideale per chi preferisce delegare la maggior parte dei dettagli organizzativi e per chi ama condividere in un viaggio di gruppo il piacere di una vacanza con altre persone. Prevede partenze garantite il 28, il 29 ed il 30 dicembre 2019 e la presenza in loco di guide specializzate parlanti italiano che forniscono assistenza durante il viaggio: non dovrete fare altro che godervi la vacanza. Il Tour del Marocco attraverso Le Città Imperiali comprende partenze con voli dai principali aeroporti italiani, la sistemazione in selezionati alberghi, pasti, bus e guida a disposizione del gruppo, l' assicurazione medico bagaglio, materiale informativo o guida turistica. Se preferite un trascorrere il Capodanno in Marocco effettuando qualche altro itinerario in compagnia di un gruppo visitate le altre sezioni del nostro sito relative ai viaggi organizzati in Marocco in cui troverete numerose altre proposte per visitare questo splendido Paese! |
Giorno 1: Inizio del Tour di gruppo. Partenza dall'Italia al Marocco.
Partenza dall’Italia con volo di linea per Marrakech. All’arrivo, disbrigo delle formalità doganali, incontro con un nostro assistente e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento.
Giorno 2: Marrakech
Prima colazione in hotel. Visita dei Giardini Majorelle, che furono creati nel 1924 dal pittore francese Jacques Majorelle che si stabilì a Marrakech nel 1919. Inizialmente i giardini servirono soltanto al pittore come fonte d’ispirazione ma, nel 1947, furono aperti al pubblico. Dal 1980, i Giardini Majorelle sono proprietà di Yves Saint Laurent che vi ha instaurato anche un piccolo museo di arte islamica. Visita pomeridiana dei giardini di Menara. Tour nell'area del Palmeto, che ha più di 100.000 palme che furono piantate dalla dinastia almoravide in un terreno di più di 13.000 ettari. Oggi è una zona lussuosa ed è il centro di un grande piano urbanistico, che include residenze, hotel e campi da golf. In serata rientro in albergo. Cena e pernottamento.
Giorno 3: Marrakech
Prima colazione in hotel. Visita del Palazzo El Bahia, una delle opere architettoniche più importanti di Marrakech che fu costruito alla fine del XIX secolo con l'intenzione di creare il palazzo più impressionante di tutti i tempi: vanta oltre 8 ettari d’estensione e 150 stanze che si affacciano su differenti cortili e giardini. La parte più interessante è l’harem delle 4 spose e delle 24 concubine di Abu Bou Ahmed. Si prosegue con la visita esterna della Koutoubia, ossia il Minareto della Moschea, il monumento simbolo della città. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita dell’affascinante e vivace piazza Djemaa El Fna, che situata nella città vecchia è considerata il centro di Marrakech; giocolieri, incantatori di serpenti, maghi, acrobati e venditori di spezie, qui tutto crea un’atmosfera magica ed unica. Possibilità di partecipare alla cena facoltativa sotto enormi tende Caidali alla Diffa Fantasia Chez Ali allietata da canti e spettacoli. Pernottamento in albergo.
Giorno 4: Marrakech - Casablanca (circa 250 km)
Prima colazione in albergo e partenza per Casablanca. Visita guidata di Casablanca, la “città bianca” dai molteplici stili, considerata il porto principale ed il cuore economico del Marocco, il secondo del continente dopo quello di Durban, nonché seconda città del mondo arabo dopo Il Cairo. Visita degli esterni dell’imponente moschea Hassan II, la terza moschea più grande del mondo, il centro storico della città con i suoi souq tradizionali, della caratteristica Piazza Mohamed V, del celebre mercato centrale, del quartiere Des Habous, degli esterni del Palazzo Reale. Cena e pernottamento.
Giorno 5: Casablanca - Rabat- Meknes - Fez (circa 220 km)
Prima colazione in hotel. Partenza per Rabat, la quarta città imperiale, oggi capitale del Marocco, soprannominata “il giardino di Allah” grazie ai suoi numerosi giardini pubblici; visse il suo massimo splendore nel XII secolo e deve la sua ricchezza e particolarità all’eredità culturale ricevuta in parti uguali dall’Islam e dall’Europa. Il monumento più noto della città è la Tour Hassan, il minareto incompleto di quella che doveva essere la moschea più grande di tutto l’occidente, la cui struttura portante venne rasa al suolo nel 1755 a causa di un terremoto; visita del palazzo reale di Mechouar, al mausoleo di Mohamed V e alla Oudaya Kasbah. Proseguiamo poi per Meknes, città fondata alla fine del XIV secolo, con l’ambizione di equiparare la Versailles francese, proclamata nel 1996 Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Sogno incompiuto di Moulay Ismail che per ben 50 anni fece costruire palazzi, moschee, terrazzi, fontane e giardini, arriva ai giorni nostri come la più imponente delle città imperiali, chiusa nella tripla cinta di 40 km di mura e bastioni e formata da due agglomerati: da un lato la Medina che conserva la più bella porta del Marocco, Bab El Mansour, dall’altro lato la città nuova. Nel pomeriggio visita alla città santa di Moulay Idriss con il suo sito archeologico romano di Volubilis. In serata arrivo a Fes, cena e pernottamento.
Giorno 6: Fez
Prima colazione in hotel. L’intera giornata sarà dedicata alla visita guidata di Fes, che fondata nell’anno 808, è conosciuta come la città imperiale più antica; importante centro commerciale, oggi è considerata la capitale culturale del Marocco. Un vero e proprio sogno dai mille volti, rimasto intatto nel corso dei secoli, grazie alle meravigliose mura color ocra che la circondano, grazie a Fès el Jedid, la nuova medina ricca di piazze e grandi viali, grazie a Fès El Bali (la città vecchia), una delle città medioevali più grandi del mondo e grazie ai colorati souk, anticipati, man mano che vi si avvicina, dall’odore delle pelli e delle spezie. Una volta terminate le visite previste, rientro in hotel; cena e pernottamento.
Giorno 7: Fez – Beni Mellal - Marrakech (circa 485 km)
Prima colazione in hotel. Partenza per Beni Mellal passando per i villaggi berberi di Immouzer e Ifrane (oppure Mrirert e Khenifra in caso di condizioni climatiche avverse). Beni Mellal fu fondata nel 1688 da Moulay Ismail con la costruzione di una fortezza. Gran parte dello sviluppo moderno è invece dovuto alla costruzione della diga che ha formato il lago di Bin el Oudiane, riserva d'acqua importante per lo sviluppo agricolo della città nonchè preziosa risorsa turistica; circondata da frutteti, è una piccola oasi di tranquillità. Caratteristica la piazza del mercato circondata da botteghe. Arrivo a Marrakech nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
Giorno 8: Fine del Tour di gruppo. Partenza dal Marocco all'Italia.
Compatibilmente con l’orario di partenza dei voli prima colazione e tempo libero a disposizione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco ed il volo di rientro in Italia. Con quotazioni su richiesta è possibile programmare delle estensioni a Marrakech o nelle principali città del Marocco