Tour Grecia Classica e Meteore partenze da Cagliari, Alghero, Olbia, Palermo, Bologna, Milano, Roma e Venezia

Un tour guidato in Grecia che vi porterà alla scoperta dell'Olimpo. La culla della civiltà occidentale che per secoli ha rappresentato un punto di riferimento per tutti i popoli del Mediterraneo dispiega i propri misteri in un itinerario coinvolgente e affascinate, tra monumenti iconici e tradizione. Visiterete la leggendaria Acropoli di Atene, fortezza naturale che racchiude opere immortali come il Partenone e il tempio di Giove: proseguirete per Epidauro con il famoso teatro dall'acustica perfetta; Micene, con le Tombe Reali le cui Mura si narra siano state erette dai Ciclopi; Delfi con il celebre santuario del Dio Apollo; visiterete le Meteore con i picchi rocciosi sulla cui sommità sorgono monasteri come veri nidi d’aquila e dichiarate dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. Un straordinario viaggio fra leggenda, cultura e natura. Il tour di gruppo Grecia Classica, Atene e Meteore rappresenta la soluzione ideale per chi preferisce delegare la maggior parte dei dettagli organizzativi e per chi ama condividere il piacere di una vacanza con altre persone. Prevede partenze a date fisse con la presenza in loco di guide specializzate parlanti italiano che forniscono assistenza durante il viaggio: non dovrete fare altro che scegliere le vostre destinazioni preferite e godervi la vacanza. Il Tour della Grecia Classica comprende partenze con voli da Cagliari, Olbia, Bologna, Palermo, Roma, Milano, Venezia ed i principali aeroporti, la sistemazione in selezionati alberghi, pasti, bus e guida a disposizione del gruppo, l' assicurazione medico bagaglio, materiale informativo o guida turistica.  


Tour Atene, Grecia Classica e Meteore 
Viaggio di gruppo in bus
Durata: 8 giorni / 7 notti
Hotel: categoria 3*/4*/5*
Guida: multilingue incluso italiano
Pasti: prima colazione + 2 pranzi + 4 cene
Quota di partecipazione: offerte da € 1080 per persona
Periodo: partenze a marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2024
Visite: Atene / Canale di Corinto / Epidauro / Micene / Nauplia / Olympia / Arachova / Delfi / Mouzaki / Monasteri delle Meteore / Termopili

Scarica l'itinerario del Tour Grecia Classica e Meteore

Giorno 1: Italia – Grecia Inizio del Tour

Partenza con volo di linea per Atene. All'arrivo incontro con un nostro assistente, trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Resto della giornata a disposizione. Cena e pernottamento.

Giorno 2: Atene

Prima colazione in hotel. La capitale è ricca di impressionanti opposizioni: la vita di oggi e il frenetico ritmo di una tipica città occidentale non cancellano lo splendore e la grandiosità del lontano passato. Il territorio comunale di Atene è molto vasto, tuttavia l'area di interesse turistico è circoscritta, e la maggior parte dei monumenti è raggiungibile a piedi. La mattinata sarà dedicata al giro panoramico di Atene. Tra i punti di maggiore interesse: l'Acropoli , la Piazza della Costituzione, dove si trovano il Parlamento e il monumento del Milite Ignoto, la via Venizelou, dove si possono ammirare l'accademia, l'università e la biblioteca nazionale, la via Erode Attico con la residenza del Presidente della Repubblica e gli euzoni con il costume nazionale, il Museo Archeologico di Atene che custodisce una grandissima serie di reperti storici tra cui, per citare solo i maggiori, la maschera di Agamennone e l'Efebo di Anticitera, l'Acropoli con il Partenone, l'Eretteo e i Propilei. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione facoltativa a Capo Sounion: durante il tragitto panoramico lungo il Golfo Saronico oltrepasseremo le mura di Temistocle e Varkiza, luogo di villeggiatura estiva. Visiteremo il Tempio di Poseidone, costruito nel V secolo a.C. sulla vetta più elevata del capo, a un'altezza di 60 metri sopra il mare. Lì potremo ammirare una magnifica vista sull'azzurro mar Egeo e sulle isole in lontananza. Molte navi da crociera che passano oggi per Capo Sounion ancora rendono omaggio a Poseidone ammainando la bandiera e suonando la tromba della nave. Pernottamentoin abergo.

Giorno 3: Atene – Corinto – Epidauro – Nauplia – Micene – Olympia

Prima colazione in hotel. Partenza per il Peloponneso, con breve sosta al Canale di Corinto. Proseguimento per Epidauro, visita guidata del famoso teatro dall'acustica perfetta anche nelle gradinate più alte. Perfettamente inserito nel paesaggio è tra i migliori conservati della Grecia, presenta una cavea di 55 ordini di gradini, in grado di contenere circa 14.000 spettatori. Si continua con una breve sosta a Nauplia, prima capitale della moderna storia Greca e famosa per la Fortezza delle Palamidi. Partenza per Micene. La fama di questa città dell'Argolide era già grande quando Omero cantò le imprese della guerra di Troia. Oggi restano solo rovine dell'abitato, ma il fascino che si prova nell'arrampicarsi sull'Acropoli, sembra quello di un tempo per chi si recava presso la corte del potente Agamennone. Visita dell'Acropoli, di forma triangolare irregolare e racchiusa da mura ciclopiche. Il principale accesso è ancora oggi la porta dei Leoni, per arrivare al circolo delle Tombe Reali. Nel pomeriggio partenza per Olympia, la culla dei giochi Olimpici , passando attraverso le città di Tripolis e Megalopolis. Cena e pernottamento.  

Giorno 4: Olympia – Arachova

Prima colazione in hotel. In mattinata visita del sito archeologico di Olympia con il Tempio di Zeus e quello di Hera, l'altare della fiamma Olimpica, lo stadio ed il Museo Archeologico. Proseguimento attraversando le pianure di Ilia e Achaia fino a raggiungere il magnifico ponte che attraversa la Baia di Corinto e collega Rio e Antirio. Il viaggio continua con il passaggio per le cittadine di Nafpactos (Lepanto) e Itea fino ad arrivare ad Arachova, famosa per il suo artigianato. Cena e pernottamento.

Giorno 5: Delfi – Termopili – Mouzaki

Prima colazione in hotel. Partenza per visita al sito archeologico di Delfi situato in una suggestiva ed affascinante posizione alle pendici del Monte Parnasso, luogo sacro nell’antichità e considerato “il centro del mondo”. Percorrendo la Via Sacra si potranno ammirare il Tesoro degli Ateniesi, il Tempio di Apollo, il Teatro e lo Stadio. Nel Museo, potrete ammirare la famosa scultura in bronzo dell’Auriga, databile 475 a.C. Nel pomeriggio partenza per Meteore e breve sosta lungo la strada alle Termopili e al Monumento di Leonida. Arrivo a Mouzaki piccola cittadina che si sviluppa sotto la catena montuosa di Pindos vicino alle Meteore. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6: Mouzaki – Atene

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita ai Monasteri alle Meteore: in uno scenario unico, sulla sommità di enormi rocce e sospesi tra la terra ed il cielo, si ergono i famosi Monasteri considerati esemplari unici di arte Bizantina che custodiscono all’interno grandi tesori storici e religiosi. I monaci si sono stabiliti su queste cime a partire dall’XI secolo. Il sito è stato riconosciuto dall’Unesco come fenomeno unico del patrimonio culturale per gli affreschi, la tecnica di costruzione e le qualità naturali. Le Meteore sono composte da circa 60 enormi colonne di roccia, che arrivano fino a 300 metri d’altezza, grandi abbastanza per essere la base di un intero monastero costruito sulla cima. A partire dall’anno 1000 fino al 1500 sono stati costruiti 24 monasteri, di cui solo pochi sono oggi abitati da monaci. Dopo la sosta per pranzo a Domokos rientro ad Atene. Arrivo nel pomeriggio e pernottamento in hotel.

Giorno 7: Atene

Prima colazione in hotel. Giornata libera per approfondire la visita della capitale greca, fare shopping o effettuare la minicrociera facoltativa nel Golfo di Saronicco per ammirare le belle Isole di Aegina, Poros e Hydra. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 8: Grecia - Italia Fine del Tour

Compatibilmente con l'orario di partenza prima colazione e tempo libero a disposizione. Trasferimento in aeroporto per il disbrigo delle formalità di imbarco ed il volo di rientro in Italia. Con quotazioni su richiesta è possibile prolungare il soggiorno a Atene o nelle più belle isole greche.